
Anno LVI – n. 4 – Aprile 2025
- «Sine ira et studio»
- Aprile - Maggio 1925
- La comunione fraterna: segno di speranza
- Fr. Giovanni Laprocina, "dottore dell'infanzia sorridente"
- Padre Pio, segno dell'amore e della misericordia viva di Dio

Anno LVI – n. 3 – Marzo 2025
- Pellegrini verso le Beatitudini
- Il terzo medico che visitò le stimmate (IV)
- L'intelligenza di Padre Pio
- Lo Sposo e il digiuno
- Sperare è volgersi verso Cristo

Anno LVI – n. 2 – Febbraio 2025
- Alla scuola degli ammalati
- Il nutrimento e il sonno di Padre Pio
- Il "Conte con la bisaccia"
- Un anno ricco di rinnovamento interiore
- Un esempio attuale di testimonianza evangelica

Anno LVI – n. 1 – Gennaio 2025
- Un luogo di grazia
- Gennaio-Febbraio 2025
- Togliersi i calzari in terra di missione
- Padre Raffaele da Sant'Elia a Pianisi: un profeta della gioia di Cristo
- Un frate che ha sempre sperato e amato

Anno LV – n. 12 – Dicembre 2024
- Un Natale di speranza
- Dicembre 1924
- Natale: lo scandalo della Speranza
- Un'invasione di pace, giustizia e speranza
- Quando la musica e il servizio al prossimo diventano pellegrinaggio

Anno LV – n. 11 – Novembre 2024
- «Per ricostruire il bene e la bellezza»
- Ottobre-Novembre 1924
- La diaconia nell'abbrraccio di Dio e della Chiesa
- Una vita per le missioni
- Gesù fissò lo sguardo su di lui, lo amò

Anno LV – n. 10 – Ottobre 2024
- «È bene tenere nascosto il segreto del re»
- Le stimmate? Una possibilità di vita nuova
- Francesco d'Assisi e Pio da Pietrelcina: testimoni feriti dall'Amore
- Il medico con le scarpe rotte
- Padre Pio: pedagogo dell'amore di Gesù

Anno LV – n. 9 – Settembre 2024
- L'insegnamento delle stimmate
- Settembre 1924
- Un frate collegato con le cose del Cielo
- "Chiara, la donna dal cuore libero"
- Un cappuccino forte, tenace e amato dalla gente

Anno LV – n. 7-8 – Luglio-Agosto 2024
- Luogo di accoglienza e di preghiera
- Luglio-Agosto 1924
- L'effige della passione di Cristo
- «A San Giovanni Rotondo, con Padre Pio, il cielo è più vicino»
- Un frate dal cuore grande sempre vicino alla gente