LA TUA OFFERTA SU VOCE DI PADRE PIO
Voce di Padre Pio - Email info@vocedipadrepio.com
Telefono +39 0882.418311

Editoriale

«Sine ira et studio»

Anno LVI – n. 4 – Aprile 2025 di fr. FRANCESCO DILEO, OFM Cap. Anche quest’anno la Pasqua coglie l’umanità in periodo storico dove la serenità, la pace e la gioia sembrano sempre più effimere. Nei telegiornali la cronaca nera o di guerra è diventata un imperativo, quasi una condanna all’angoscia.
Ma proprio in questo contesto caratterizzato dalla prova, devono emergere con forza le nostre virtù teologali: la fede, per riscoprirci figli amati dell’Onnipotente e, di conseguenza, per abbandonarci completamente alla sua volontà misericordiosa; la speranza, che si fonda proprio sulla vittoria di Cristo sulla sofferenza e sulla morte, nella prospettiva ...

In Primo Piano

VISITA LA TERRA DEL SANTO

» I luoghi di Padre Pio

Tra Pietrelcina, luogo di nascita di Padre Pio, e San Giovanni Rotondo, luogo della sua opera e della sua morte, ci sono molti altri luoghi legati a momenti importanti della sua vita. Lo sapevi ad esempio che Francesco Forgione (il futuro Padre Pio) bussò alla porta del convento di Morcone il 6 gennaio 1903? Scopri i posti che hanno segnato la sua vita, e gli aneddoti legati a ciascuno di essi.

» Itinerari religiosi

La zona del Gargano è un luogo di grande tradizione cristiana, dove si possono percorrere straordinari itinerari di cultura e di fede. Da San Giovanni Rotondo, in cui ha svolto il suo ministero sacerdotale Padre Pio, a Monte Sant’Angelo, a San Marco in Lamis o Manfredonia, vieni a scoprire la nostra selezione di percorsi religiosi, con tutte le tappe irrinunciabili che ti invitiamo a raggiungere.

IL MONDO DI PADRE PIO

Corriamo fidenti al tribunale di penitenza, ove egli con ansia di padre in ogni istante ci attende.

Il pensiero quotidiano di Padre Pio

Per avere ogni giorno il sostegno delle parole del nostro amato Santo,  leggi il suo pensiero quotidiano che aggiorniamo per te.