

La nuova chiesa, che prese il titolo già esistente, fu consacrata il 20 agosto 1690. Dal 1700 ai nostri giorni è sempre stato luogo di noviziato, dove tanti religiosi sono stati formati all’ideale francescano. Tra questi emergono i Servi di Dio p. Gabriele da Mentone, p. Raffaele da S. Elia a Pianisi, p. Pio da Pietrelcina. Fu soppresso nel 1811 dal governo francese ma fu riaperto dopo qualche anno e riprese il suo ruolo di casa di noviziato. Fu chiuso nel 1867 per la legge eversiva del governo italiano e ricomprato da alcuni frati nel 1887. Non mancarono difficoltà di vario genere. Archidiocesi di Benevento.