LA TUA OFFERTA SU VOCE DI PADRE PIO
Voce di Padre Pio - Email info@vocedipadrepio.com
Telefono +39 0882.418311
Indietro

Il rito

la beatificazione | il rito | breve apostolico di beatificazione

IL RITO

Il 2 Maggio 1999 S.S. Giovanni Paolo II iscrive nell’Albo dei Beati: il Venerabile Servo di Dio Padre Pio di Pietrelcina.

LA DOMANDA

Si avvicina alla cattedra del Santo Padre mons. Vincenzo D’Addario, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste, con il Postulatore, e domanda che si proceda alla Beatificazione del Servo di Dio Pio da Pietrelcina: Beatissimo Padre, l’Arcivescovo di Manfredonia-Vieste domanda umilmente alla Santità Vostra di voler iscrivere nel numero dei Beati il Venerabile Servo di Dio Pio da Pietrelcina.

LA FORMULA

Noi, accogliendo il desiderio del Nostro Fratello Vincenzo D’Addario, Arcivescovo di Manfredonia-Vieste, e di molti altri Fratelli nell’Episcopato e di molti fedeli, dopo aver avuto il parere della Congregazione delle Cause dei Santi, con la Nostra Autorità Apostolica concediamo che il Venerabile Servo di Dio Pio da Pietrelcina d’ora in poi sia chiamato Beato e che si possa celebrare la sua festa nei luoghi e secondo le regole stabilite dal diritto, ogni anno, nel giorno della sua nascita al cielo, il 23 settembre. Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

IL RINGRAZIAMENTO

Beatissimo Padre, l’Arcivescovo di Manfredonia-Vieste ringrazia la Santità Vostra per aver oggi proclamato Beato il Venerabile Servo di Dio Pio da Pietrelcina.