LA TUA OFFERTA SU VOCE DI PADRE PIO
Voce di Padre Pio - Email info@vocedipadrepio.com
Telefono +39 0882.418311
Indietro

…Il chiaro sorriso! (EDITORIALE)

Nella sua vita semplice, ma straordinariamente profonda e attuale santa Teresina di Lisieux narra di come abbia vinto quel senso di angoscia e di panico guardando un’immagine della Madonna e facendosi illuminare dal sorriso materno della Vergine Santa.
Ricorre quest’anno il centenario delle apparizioni di Fatima (1917-2017), al quale   la nostra rivista dedica proprio in questo numero un ampio spazio, per raccontare e soprattutto ri-presentare il forte messaggio di preghiera e conversione, che partito dal villaggio portoghese vuole ancora una volta incontrare uomini, situazioni e storie del nostro tempo.
Certo il richiamo a ‘tornare’, a compiere l’inversione a ‘U ‘ (il significato etimologico di conversione è appunto il ‘cambiare direzione’), rappresenta il cuore degli interventi della Bianca Signora, che, a dire il vero, anche dopo cento anni conserva tutta la sua drammatica attualità e, senza voler esagerare, è un vero pugno nello stomaco a quel mondo ( il nostro!), che del Vangelo sembra abbia smarrito la strada e la sua rivoluzionaria freschezza.
Però…, a Fatima, come del resto in tutte le apparizioni che si conoscono e dalla Chiesa sono riconosciute, tutto parte dal cuore della Vergine santa. Un cuore di madre, ardente, premuroso, accogliente, riverbero unico del Cuore misericordioso e trafitto di Cristo.
Il “chiaro sorriso” che Santa Teresina vide sul volto della Madonna, è la porticina che permette a tutti di entrare in quel cuore materno e farci coinvolgere dalla bellezza del bene, per allontanarci dal male e possibilmente vincerlo.
Uno spirito angosciato, depresso, pauroso, lo sappiamo, è una facile preda e si lascia facilmente trasportare dalla corrente, senza sapere opporre nessuna resistenza. Ugualmente uno spirito arrogante, orgoglioso, prepotente, accecato dal risentimento, dall’odio e dalla vendetta, non si ferma dinanzi a niente ed è capace di procurare a sé e agli altri inenarrabili sofferenze, ingiustizie e morte, come le cronache recenti ne danno puntualmente drammatiche e sanguinose testimonianze!
Quel “chiaro sorriso”, e quel cuore ardente, possono ridare vigore, sostegno e pace, oppure umiltà, attenzione, rispetto e perdono!
La Madonna del sorriso, che è in fondo qualunque immagine della Vergine appesa alle pareti delle nostre case o gelosamente conservata nella tasca interna della giacca, diventi in questo mese a lei dedicato, la calamita che attiri il nostro sguardo ,rialzi e ridoni forza agli animi sconfitti e scoraggiati, sciolga il duro ghiaccio dei rapporti conflittuali ed egoistici, spezzi i lacci e le catene dell’odio, della rabbia e del rancore, e ci rimetta su quella buona strada, che per mille motivi abbiamo abbandonato o smarrita.
Senza rimpianti. Semplicemente avvolti dalla brezza profumata del suo “chiaro sorriso”.

Scarica l’articolo in formato PDF